–Impermeabilizzazioni di terrazzi, pareti, tetti, muri contro terra con guaine di ogni tipo
( bituminose, resinose, liquide,tegola canadese,coppi,ecc.)
-Risanamenti di fondazioni umide.
-Realizzazione linee vita.
-Isolamenti
PULIZIA CANALI DI GRONDA
-LAVORI DI LATTONERIA
(grondaie,scossaline,discendenti,ecc.)
-POMPA PER VERNICIATURE
(guaine liquide e vernici di protezione per guaina,
vernici di ogni tipo)
-IMPERMEABILIZZAZIONI CON MANTI SINTETICI IN PVC E TPO.
-DRENAGGI
Impermeabilizzazione di un muro contro terra di fondazione interrato, con uno strato di guaina bituminosa applicata a fiamma e successivamente protetta con apposito telo.
Tettoia in legno di un gazebo rivestita con doppio strato di guaina bituminosa (ultimo strato di finitura con guaina bituminosa protetta da scaglie di ardesia), fissata sia a fiamma che meccanicamente.
Tetto finito con scossaline laterali in rame e con uno strato di guaina bituminosa fissata a fiamma.
Impermeabilizzazione di un tetto effettuata, con uno strato di guaina bituminosa posata a fiamma, sulla quale è stata applicata un’apposita vernice di colore alluminio con duplice funzione( la prima di proteggere la guaina dai raggi ultravioletti evitandone così un precoce invecchiamento e la seconda di rifletterli evitando il surriscaldamento della guaina e di conseguenza del tetto).
Impermeabilizzazione di una parete con uno strato di guaina bituminosa.
Impermeabilizzazione di una scala tramite l’applicazione a fiamma di una guaina bituminosa.
Nelle foto di seguito riportate si possono vedere alcuni esempi di linea vita,dal montaggio completo ai singoli particolari.
Particolare di una torre per linea vita con base di fissaggio laterale.
Particolare di un dissipatore di energia(Un assorbitore di energia è un componente di un sistema di arresto caduta. Esso è progettato per disperdere l’energia cinetica acquistata dall’utilizzatore nel corso di una caduta dall’alto, rallentando in tal modo la velocità di caduta) agganciato ad un ancoraggio con base piana per parete tramite un tenditore.
Come si puo notare nella figura l’ ancoraggio è stato incassato in una parete rivestita con cappotto termico.
Particolare di un ancoraggio verticale con base piana rivestito con guaina bituminosa(impermeabilizzato) per evitare infiltrazioni di acqua nel tetto.
Particolare di una linea vita completa di torri, cavo di acciaio e dissipatori di energia.
.
.
Nelle foto di seguito riportate è possibile vedere un esempio delle varie fasi di risanamento di un giunto di un muro controterra già esistente.
L’intervento è stato effettuato dalla parte interna del muro tramite la sigillatura del giunto avvenuta con silicone bentonitico e appositi cementi.
Nella foto si può vedere il rivestimento di una botte interrata con guaina bituminosa antiradice(guaina con apposito tessuto per impermebilizzazioni da effettuarsi su strutture che andranno poi ricoperte con terra) applicata a fiamma.
Impermeabilizzazione effettuata con tegola canadese.
Tetto completato con la posa di scossaline, canali di gronda, linea vita e impermeabilizzazione effettuata con dobbio strato di guaina bituminosa.
Tetto di forma circolare completato con la posa di scossaline e di guaina bituminosa con scaglie di ardesia bianca.